LA TEMPERANZA (XIV) - Baobab Communication | Think and Do
Circular Text Path TO GET THERE - TOGETHERE  

LA TEMPERANZA (XIV)

Social Media Manager

Una figura femminile elegante tiene due tazzine, versando con grazia il liquido da una all’altra. Questo gesto simboleggia il flusso continuo e l’equilibrio necessario per armonizzare gli elementi. Sullo sfondo, una luna piena illumina la scena, evocando calma e riflessione, mentre le ali nere dietro di lei rappresentano forza e protezione nel mondo dinamico e imprevedibile dei social media.

Progetto

Significato

La carta della Temperanza simboleggia l’arte di trovare il giusto equilibrio, una qualità essenziale per il Social Media Manager. È il custode dell’armonia, capace di bilanciare contenuti, tono di voce e piattaforme per creare un messaggio coerente e coinvolgente. La carta invita ad adattarsi, a mescolare creatività e analisi con moderazione e strategia, per garantire il successo del brand nel panorama digitale.

Applicazione Pratica per il Business

Bilancia creatività e strategia: Come il liquido versato tra le tazzine, trova l’equilibrio tra contenuti originali e obiettivi di business.
Adatta il messaggio alle piattaforme: Personalizza il tono e il formato del contenuto per sfruttare al massimo le caratteristiche di ciascun social.
Monitora e ottimizza: Usa dati e analisi per affinare le tue campagne, mantenendo un approccio flessibile e dinamico.
Crea un flusso continuo: Garantisci una presenza online costante e armoniosa, evitando eccessi o mancanze.

Questa carta ti ricorda che la chiave del successo nei social media risiede nella capacità di bilanciare creatività, analisi e adattamento, per mantenere il brand rilevante e connesso con il pubblico.

Venti
di cambiamento,
in 20 anni
sempre insieme.

Avete notato il nostro nuovo payoff?
Si scrive TOGETHERE ma si pronuncia TOGETHER e per noi significa “stare insieme” ma anche qualcosa di più.
Vicinanza, unione, condivisione, inclusione: tutti concetti molto complessi, che abbiamo approfondito e sperimentato in questi primi 20 anni di “Think And Do”.

Ma anche TO GET THERE: lavorare per arrivare a una certa meta, guardare al futuro senza mai fermarsi, perché arrivati davvero non lo siamo mai, e se dopo 20 anni siamo qui, chissà tra altri 20! Non la pensi anche tu così?

Stop thinking, start doing.


Vediamoci e parliamone.