LA TORRE (XVI) - Baobab Communication | Think and Do
Circular Text Path TO GET THERE - TOGETHERE  

LA TORRE (XVI)

Social Down

Una figura contempla con uno sguardo cupo una torre avvolta dalle fiamme, mentre un cielo tempestoso è squarciato da fulmini. L’atmosfera cupa evoca il caos e l’imprevedibilità, mentre le fiamme che avvolgono la torre simboleggiano distruzione e cambiamento. Questo scenario rappresenta il momento di crisi, in cui ciò che sembrava stabile crolla inevitabilmente, aprendo però la strada alla trasformazione.

Progetto

Significato

La Torre incarna l’imprevisto e la fragilità delle certezze, richiamando il panico e il caos che derivano dai social in down. Quando piattaforme o reti vanno offline, si rivela quanto la nostra dipendenza da questi sistemi possa essere destabilizzante. Questa carta invita ad accogliere il cambiamento, anche se arriva con forza distruttiva, e a considerare il crollo come un’opportunità per imparare, adattarsi e costruire fondamenta più solide e resilienti.

Applicazione Pratica per il Business

Preparati all’imprevisto: Sviluppa piani di emergenza per gestire i periodi di down, come strategie alternative di comunicazione o piattaforme di backup.
Rifletti sulla dipendenza: Analizza quanto il tuo brand sia vincolato a una singola piattaforma e diversifica i canali di comunicazione.
Trasforma la crisi in opportunità: Usa i momenti di down per rafforzare la relazione con il tuo pubblico, mostrando trasparenza e creatività.
Impara dal crollo: Valuta cosa è andato storto e come puoi migliorare la tua resilienza, trasformando ogni difficoltà in un’occasione di crescita.

Questa carta ti ricorda che, anche nei momenti di crisi, c’è sempre la possibilità di ricostruire e reinventarsi, creando qualcosa di più forte e duraturo.

Venti
di cambiamento,
in 20 anni
sempre insieme.

Avete notato il nostro nuovo payoff?
Si scrive TOGETHERE ma si pronuncia TOGETHER e per noi significa “stare insieme” ma anche qualcosa di più.
Vicinanza, unione, condivisione, inclusione: tutti concetti molto complessi, che abbiamo approfondito e sperimentato in questi primi 20 anni di “Think And Do”.

Ma anche TO GET THERE: lavorare per arrivare a una certa meta, guardare al futuro senza mai fermarsi, perché arrivati davvero non lo siamo mai, e se dopo 20 anni siamo qui, chissà tra altri 20! Non la pensi anche tu così?

Stop thinking, start doing.


Vediamoci e parliamone.