Una figura femminile sospesa a testa in giù è legata a un albero intrecciato, che simboleggia il legame profondo con il mondo della creatività. Lo sguardo sereno e riflessivo della Graphic Designer comunica accettazione e contemplazione, mentre l’ambiente circostante, ricco di forme e colori, evoca un universo creativo in continuo divenire.
Significato
La carta del Graphic Designer incarna l’Appeso, rappresentando il valore del tempo, della pazienza e della riflessione nel processo creativo. Questa carta invita ad accettare che il progresso richiede pause e sacrifici per ottenere risultati straordinari. Simboleggia la capacità di vedere il mondo da una prospettiva diversa, trasformando immagini e idee in qualcosa di unico e significativo. È un richiamo alla flessibilità e all’accettazione del processo iterativo, fatto di revisioni e miglioramenti.
Applicazione Pratica per il Business
Accetta il tempo del processo creativo: Come l’Appeso, abbraccia le pause necessarie per riflettere e affinare le tue idee.
Trasforma le prospettive: Trova ispirazione guardando le cose da nuovi punti di vista, esplorando diverse combinazioni di forme e colori.
Abbraccia le revisioni: Considera i feedback come opportunità per perfezionare il tuo lavoro, piuttosto che ostacoli.
Coltiva la pazienza creativa: Riconosci che il processo di progettazione richiede tempo per maturare, portando alla creazione di opere significative.
Questa carta ti invita a celebrare la bellezza del processo creativo, accettando l’immobilità come una fase essenziale per raggiungere la perfezione.
Avete notato il nostro nuovo payoff?
Si scrive TOGETHERE ma si pronuncia TOGETHER e per noi significa “stare insieme” ma anche qualcosa di più.
Vicinanza, unione, condivisione, inclusione: tutti concetti molto complessi, che abbiamo approfondito e sperimentato in questi primi 20 anni di “Think And Do”.
Ma anche TO GET THERE: lavorare per arrivare a una certa meta, guardare al futuro senza mai fermarsi, perché arrivati davvero non lo siamo mai, e se dopo 20 anni siamo qui, chissà tra altri 20! Non la pensi anche tu così?
Stop thinking, start doing.
Vediamoci e parliamone.